Stiamo aggiornando il nostro sito per migliorare la vostra esperienza, il nostro booking engine e' disponibile al seguente indirizzo: https://booking.bedzzle.com/desktop/?apikey=eb8a1dba5412bf8ac54741a7836ed631&lang Ci scusiamo per il disguido
Un' indimenticabile esperienza... Alla magia delle opere di Puccini quest'anno potrete unire la suggestione delle atmosfere di quel lago fonte inesauribile di ispirazione per i Maestro. Un battello dalle sponde di Massaciuccoli Vi accompagnerà fin sulla riva di Torre del Lago all'ingresso del Gran Teatro Puccini. Dimenticate quindi lo stress del traffico e dei parcheggi e lasciate spazio alla quiete, al relax e alle emozioni che il nostro lago sapra' trasmettervi Per maggiori informazioni su date e biglietti visitate il sito:http://www.puccinifestival.it
This is Picasso. Fotografie di David Douglas Duncan Dal 31 maggio fino al 12 settembre, ore Inaugurazione 29/05 alle 16.30. Orario 17.00-23.00 Villa Le Pianore, Via San Michele 5/a, Camaiore, Capezzano Pianore Mostra fotografica di David Douglas Duncan, amico del pittore Pablo Picasso, che ha donato al Comune di Camaiore preziosi documenti contenuti nella cartella 'Picasso per Camaiore'. Biglietti 7 euro, ridotto 5 euro, bambini sotto i 12 anni e residenti a Camaiore gratuiti. Photo exhibition by David Douglas Duncan with pictures of his friend Pablo Picasso. Tickets 7 euros, reduced tickets 5 euros, children until 12 years and residents free. Info: 0584 986334 Seravezza Fotografia. UNA certa idea di Paesaggio rivelato Fino al 27 settembre Una Hotel, Viale Bernardini 335/337, Camaiore, Lido di Camaiore 6 fotografie di Marian Vanzetto in bianco e nero sul paesaggio, le sue emozioni e le sue sfumature. Ingresso libero. Photo exhibition. Free admission. Info: 0584 012001 www.seravezzafotografia.it ARTinCLUB 3 Dal 30 maggio fino al 30 settembre, ore 18.30/23.30 Residenza d'Epoca Hotel Club I Pini, Via Roma 43, Camaiore, Lido di Camaiore In mostra un ciclo di recenti dipinti ad acrilico e olio dell'artista toscana Daniel Caciagli. Ingresso libero. Painting exhibition by Daniela Caciagli. Free admission. Info: 0584 66103 www.clubipini.com/artinclub3 Aspirina. Rivista acetilsatirica Fino al 7 giugno, ore Venerdì, Sabato e prefestivi 16.30 – 19.30 Domenica e festivi 10,30-13,00 e 16,30-19,30 Villa Bertelli, Via Mazzini 200, Forte dei Marmi, Vittoria Apuana In mostra tavole dall'edizione anni '80 e dalla rivista online degli anni Duemila di 'Aspirina'. Mostra a cura del Museo della Satira e della Caricatura temporaneamente trasferitosi nella sede di Villa Bertelli. Ingresso libero. Exhibition by the Museum of Satyre. Free admission. Info: Ufficio Info Turistiche 0584-280229 / Museo Satira 280262 www.museosatira.it Inchiostro coraggioso Fino al 7 giugno, ore Venerdì, Sabato e prefestivi 16.30 – 19.30 Domenica e festivi 10,30-13,00 e 16,30-19,30 Villa Bertelli, Via Mazzini 200, Forte dei Marmi, Vittoria Apuana Esposizione che nasce con il duplice scopo di non dimenticare i fatti drammatici di Parigi a Charlie Hebdo e nello stesso tempo cercare di affrontare un ragionamento più ampio sulla libertà di espressione. Mostra a cura del Museo della Satira e della Caricatura temporaneamente trasferitosi nella sede di Villa Bertelli.Ingresso libero. Exhibition by the Museum of Satyre. Free admission. Info: 0584-280229 / Museo Satira 280262 www.museosatira.it La parola salvata Fino al 12 giugno, ore Venerdì, Sabato e prefestivi 16.30 – 19.30 Domenica e festivi 10,30-13,00 e 16,30-19,30 Villa Bertelli, Via Mazzini 200, Forte dei Marmi, Vittoria Apuana Opere di pittura e scultura dell'artista Alfredo Rapetti Mogol. Ingresso libero. Art exhibition by Alfredo Rapetti Mogol. Free admission. Info: 0584-280292 www.villabertelli.it La collezione Dati, aspetti della pittura versiliese dal 1960 ad oggi Dal 31 maggio fino al 14 giugno, ore giovedì e venerdì dalle 15.00 alle 18.00, sabato e domenica dalle 18.00 alle 22.00 Centro culturale Villa Gori, via della Misericordia , Massarosa, Stiava Opere di pittura degli artisti della Collezione Dati, come Ernesto Altemura, Mario Uberto Cosci, Luciano Bastianelli e Nelson Tommasi. .Ingresso libero. Painting exhibit. Free admission. Info: 0584 92002 www.centrovillagori.it Un viaggio mediterraneo Fino al 31 maggio, ore 9.00/13.00-15.00/19.00 Giardini della Versilia, Via Aurelia Sud, 107/bis, Pietrasanta, Un viaggio mediterraneo. Opere degli artisti Marcello Bertini, Alberto Bongini, Marzio Cialdi, Franco Del Sarto, Patrizia Di Poce, Massimo Facheris, Silvana Franco, Gian Paolo Giovannetti, Paolo Grigò, Paolo Lapi, Clara Mallegni, Liliana Marsili, Marina Romiti, Maria Maddalena Vertuccio. Gabriele Vicari. Ingresso libero. Arte exhibition by several artists. Free admission. Info: www.giardinidellaversilia.com www.gierut.it La Casa di Pietra/Racconti Emersi Fino al 14 giugno, ore da martedì a venerdì ore 17.00-20.00; sabato e domenica 17.00 - 23.00 Sala Grasce - Complesso di Sant’Agostino, piazza del Duomo, Pietrasanta, centro Un progetto Gumdesign - La casa di pietra in Sala delle Grasce sembra quasi un ossimoro, ma è in realtà solo un gioco di sensazioni ed immagini. La location è infatti già di per sé un ambiente raccolto in pietra e mattoni, come fosse un piccola casa, che ospita ora una “altra” casa, una disposizione aperta di uno spazio ideale, pensata e realizzata da Laura Fiaschi e Gabriele Pardi, che insieme formano Gumdesign. Gli oggetti presenti, assurti a loro modo ad icone, rievocano situazioni diverse di momenti di vita più o meno quotidiana, che possono appartenere alle eventuali persone che abitano case tradizionali, moderne, contemporanee, anche più semplicemente ‘case’ come punto di riferimento, di raccolta, di sicurezza, di intimità. .Ingresso libero. Art exhibition. Free admission. Info: Centro Culturale Russo 0584-795500 www.museodeibozzetti.it Le 4 Stagioni Fino al 14 giugno, ore tutti i giorni 10-13/16-19.00 Palazzo Panichi, Via del Marzocco 1 ang. Piazza Duomo, Pietrasanta, centro Personale di Simafra - L’artista Simafra presenta in esclusiva a Palazzo Panichi di Pietrasanta “Le 4 Stagioni”, quattro opere monumentali (4×3 metri) interamente realizzate con elementi naturali. Un progetto dedicato alla ciclicità e all’importanza del soffermarsi sulla bellezza che ogni stagione, della natura come della vita, è in grado di esprimere. Sarà visibile anche un video, che racconterà il work in progress e il motivo per cui l’artista ha sentito la necessità di esprimersi, assieme ad un’installazione scenografica provvista di suggestivi effetti sonori. Ingresso libero. Art exhibit about the 4 seasons. Free admission. Info: Info: Istituti Culturali Comune di Pietrasanta Tel. 0584-795500 www.simafra.com Mitoraj Mito e Musica Fino al 30 agosto, ore 16.00-19.00, chiuso lunedì. Piazza del Duomo, Pietrasanta, centro Retrospettiva su Igor Mitoraj . Mostra di scultura dell'artista polacco recentemente scomparso sul mito e la musica, le sue fonti d'ispirazione privilegiate per celebrare l'intenso legame con Pietrasanta, dove per oltre 30 anni ha creato e in parte vissuto. All'interno della chiesa di Sant'Agostino saranno esposte le opere del Maestro e le immagini di Giovanni Ricci-Novara, fotografo con cui l'artista aveva stretto da tempo un privilegiato sodalizio professionale. La chiesa ospiterà anche una serie di eventi musicali a cadenza settimanale, curati dalla Fondazione Festival Pucciniano, con cui l'artista ebbe modo di collaborare. Nella Sala del Capitolo, che si affaccia sul chiostro del complesso di Sant’Agostino, i bozzetti delle scene e dei costumi della “Manon Lescaut” e della “Tosca” che Mitoraj creò per il Festival Puccini. Nella Sala dei Putti, anch'essa con affaccio sul chiostro, saranno in mostra preziosi bozzetti bronzei di installazioni monumentali e le immagini di Giovanni Ricci-Novara. Infine, la consueta atmosfera di piazza Matteotti, sede del Municipio di Pietrasanta, installazione di un imponente Dedalo in bronzo, nell’intento di stabilire un muto dialogo con gli affreschi dipinti da Mitoraj all’interno della Sala Consiliare. Ingresso libero. Art exhibit in memorial of Igor Mitoraj. Free admission. Info: Centro 'L. Russo' Tel. 0584-795500 Riflessi di Bretagna Fino al 31 maggio, ore Dal Giovedì alla Domenica 16.00-20.00 Scuderie Granducali, via del Palazzo, Seravezza, centro Mostra del pittore Wieland Wege. .Ingresso libero. Painting exhibition by Wieland Wege. Free admission. Info: 0584-757325 / 757443 www.terremedicee.it Mostra mineralogica e fotografica Dal 30 maggio fino al 28 giugno, ore orari comune Municipio di Stazzema, Stazzema, centro In occasione delle celebrazioni della Giornata nazionale delle Miniere per la tutela, valorizzazione e conservazione del Patrimonio geologico e minerario italiano. Ingresso libero. Photo and mineral exhibition. Free admission. Info: www.comunedistazzema.lu.it Donne del Mediterraneo - Fotografie di Pino Bertelli Fino al 30 maggio, ore Martedì - Domenica 10.30 - 13.00/15.30 - 18.30 Villa Argentina, Via Fratti, ang. Via Vespucci, Viareggio, centro Mostra promossa da Fidapa BPW Versilia con il patrocinio della Provincia di Lucca. Ingresso libero. Photo exhibition about mediterrean women by Pino Bertelli. Free admission. Info: 334 6490850 Mauro Lovi Fino al 7 giugno, ore 10.00-13.00/16.30-20.00 Ismi ArteContemporanea, Piazza d'Azeglio 22 (ang.Via Foscolo), Viareggio, centro Mostra del maestro Mauro Lovi, artista lucchese poliedrico, eclettico, profondo e sensibile. Painting exhibition by Mauro Lovi Info: 0584 851849 www.ismiartecontemporanea.com Fine Arts Exhibition Fino al 25 settembre, ore Dal lunedì al venerdì 10.00 - 13.30/15.00 - 18.00 e nelle serate delle rappresentazioni degli spettacoli Gran Teatro Puccini, Foyer, Viareggio, Torre del Lago Puccini In occasione della 61esima edizione del festival Puccini serie di mostre d'arte. Fino al 3 giugno mostra di Nicola Gnesi 'Anatomia di un teatro'. Dal 5 giugno al 2 luglio 'In Trasparenza' di Annamaria Buonamici. Dal 4 luglio al 23 luglio mostra di Michelangelo Cupisti, dal 24 luglio al 23 agosto Mimmo Paladino e dal 28 agosto al 25 settembre 'Iper mondi' di Armanda Orfei. .Ingresso libero. Painting exhibitions in occasion of the Puccini festival. Free admission. Info: 0584 350567 www.puccinifestival.it Paesaggio rurale e Veduta di paese di Ottone Rosai Fino al 31 dicembre, ore Orario: mar - dom 15,30-19,30 / dal Giugno mar - dom 18,00-23,00 GAMC Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea 'Lorenzo Viani'., Viareggio, centro Cartoni dei dipinti murali della stazione di Firenze Santa Maria Novella.Ingresso: euro 8,00. Ogni 3^ domenica del mese III domenica ai Musei Civici cittadini. Visita guidata gratuita e ingresso libero. Painting and drawing exhibition. Tickets 8,00 euros. Every third Sunday of the month free admission and free guided visit. Info: 0584-581118 / www.gamc.it Un Palazzo di Giochi 30 maggio, ore 17.00 Palazzo Mediceo, Viale Leonetto Amadei 230, Seravezza, centro Attività rivolta ai bambini 5-13 anni. In occasione della manifestazione ' Il giardino fiorito a Palazzo Mediceo' Galatea Versilia organizza un laboratorio dedicato alle piante e alle erbe spontanee. Scopriamo i colori della natura, i suoi profumi e divertiamoci a costruire un piccolo erbario 6 euro a bambino. Prenotazione gradita. Workshop for children at Palazzo Mediceo. 6 euros per child, reservation requested. Info: 0584 757443/756046 - 339 8806229 http://www.galateaversilia.wordpress.com Amico Museo 30 maggio, ore 16.00 Musei civici di Villa Paolina – Museo archeologico Alberto Carlo Blanc, Museo degli strumenti musicali Giovanni Ciuffreda e Atelier Alfredo Catarsini, Via Machiavelli 2, Viareggio, centro “Comunicare con il corpo; segni e simboli della preistoria” - Segni, simboli, tatuaggi e colori. Un esperto spiegherà come da sempre l'uomo ha utilizzato l'arte con valenza simbolica per dipingere il corpo. Saranno realizzati un timbro e una decorazione.Partecipazione gratuita. Workshop for children regarding prehistoricl symbols. Free participation. Info: tel. 0584966338 enavari@comune.viareggio.lu.it Amico Museo 31 maggio, ore 15.00-19.00 Padiglione G. Lera, via Pietra Padule, Massarosa, Massaciuccoli Teatro antico per bambini. Laboratorio per divertirsi e mettere in scena una commedia come 2000 anni fa. Massaciuccoli romana.Evento a pagamento. Richiesta la prenotazione. Reading of stories for children in the the ancient Roman archaeological area. Free admission, reservation requested. Info: 0584-474550 www.massaciuccoliromana.it Presentazione inventario dell'Archivio Chini 29 maggio, ore dalle 15.00 alle 18.00 Villa Argentina, Via Vespucci, ang. Via Fratti, Viareggio, centro Presentazione dell'archivio che conserva la memoria del Maestro Galileo Chini con documenti, autografi, fotografie e filmati dell'artista con vari interventi. Ingresso libero. Presentation of the Galileo Chini archive containing documents and memories of the artist. Free admission. Info: 0584 48881 Amico Museo 31 maggio, ore 16.30-18.30 Museo dei bozzetti Pierluigi Gherardi Partendo dal Museo il percorso si snoda lungo le vie del centro storico di Pietrasanta c/o complesso Sant'Agostino Via Sant'Agostino 1, Pietrasanta, centro “Nutrire il Pianeta: ZTS (Zona a traffico sostenibile)”. L’Arte si respira tra le vie del centro storico grazie ad un percorso guidato e animato alla scoperta del Parco Internazionale della Scultura Contemporanea. Grandi e piccini potranno scoprire le numerose opere d’arte eseguite dagli artisti contemporanei che arricchiscono gli spazi urbani di Pietrasanta. E dopo la passeggiata per le vie del centro, ai partecipanti, sarà offerto un simpatico spuntino.Ingresso gratuito. Guided excursion in Pietrasanta in occasion of the 'Night in the Museum'. Free admission. Info: tel. 0584795500 info@museodeibozzetti.it Scarpe Diem 31 maggio, ore 17-30 Villa Paolina, via Machiavelli 2, Viareggio, centro L'editore MdS presenta Scarpe diem il volume è un'antologia di racconti della scuola di scrittura creativa Carver di Livorno che sono legati da un insolito filo conduttore: le scarpe! Gli allievi della scuola racconteranno in quale modo sono riusciti a scrivere la loro opera prima e quali idee hanno messo sul foglio bianco. Francesco Mencacci, direttore della Scuola Carver, e i redattori della casa editrice racconteranno anche la genesi del libro che presenta una altrettanto insolita carrellata di scarpe di ogni foggia fotografate negli scaffali della libreria, che per un giorno è stata trasformata in un set fotografico.Ingresso libero. Book presentation. Free admission. Info: MdS Editore tel.328 5461837 - www.mdseditore.it
Viareggio, la capitale del Carnevale italiano dà appuntamento ai cinque grandi Corsi Mascherati 2015 sui Viali a mare. Per un mese, la città si trasforma nella fabbrica del divertimento tra sfilate di giganti di cartapesta, feste notturne, spettacoli pirotecnici, veglioni, rassegne teatrali, appuntamenti gastronomici e grandi eventi sportivi mondiali. I CORSI MASCHERATI Il triplice colpo di cannone è il segnale inequivocabile che a Viareggio inizia la festa. Sparato dal mare dà, ogni volta, il via alla sfilata dei carri. Come per magia i giganteschi mascheroni prendono vita tra movimenti, musica e balli. Uno spettacolo sempre nuovo, entusiasmante ed affascinante. Cinque i Grandi Corsi Mascherati, concentrati in un mese unico di grandi festeggiamenti.
Il Jazz torna a Camporomano per il 5° anno consecutivo, Tanti gli artisti che hanno riconfermato la loro presenza a questo evento e tanti nuovi che ci delizieranno con le loro note nel suggestivo scenario di Camporomano per maggiori informazioni/ prenotazioni: http://www.liberisensi.it/musica_ita.htm http://www.massarosajazzfest.it/musica_ita.php
Anche quest' anno si terra' in Versilia la ormai consueta e attesa manifestazione ' Una Birra in Versilia ', giunta alla sua X edizione, che si svolgerà domenica 8 Giugno 2014 presso l'agriturismo Fattoria di Camporomano Il concorso oltre a premiare la birra piu' buona del concorso, si propone di far incontrare di persona gli homebrewers italiani, dando loro così la possibilita' di scambiarsi idee e degustare birre artigianali. Come sempre la giuria sara' capitanata da Lorenzo Dabove (in arte Kuaska) e interverranno alla manifestazione varie personalita' del mondo della birra Italiano. Ci saranno gadget per tutti i partecipanti e premi per i primi classificati. Attenzione: per il pranzo è obbligatoria la prenotazione almeno 10 gg prima dell'evento, per informazioni contattare Birramia.
Un fine settimana intenso e divertente studiato per aiutare i partecipanti ad aumentare la propria capacità di interagire con il soggetto ed a comporre le immagini con intuizione e rapidità. Un percorso didattico decisamente non convenzionale che allena la sensibilità del fotografo e la sua capacità di completare agilmente tutte le fasi necessarie per realizzare un ritratto. Indirizzato a: questo corso è riservato agli studenti che hanno già partecipato al workshop di base Focus: approfondimento del lavoro iniziato nel primo workshop http://www.workshop-ritratto.it/ per info/prenotazioni http://www.workshop-ritratto.it/25-27-aprile-2014-viareggio
Sara papa; corso di panificazione con lievito madre Il pane preparato in casa con ingredienti genuini ha un sapore ineguagliabile, reso ancora migliore dalla soddisfazione che si prova nel creare con le proprie mani un alimento antico, simbolo per eccellenza del cibo. Sara Papa ci insegna i segreti di quest’arte nei 2 giorni alla fattoria di Camporomano. Dal lievito madre al pane Dal pane alla colomba pasquale. Ecco l’elenco di alcuni lavori. Pane multi cereali con mele e uvetta Pane viennese Taralli Sannicolesi glassati Ciambella di tonno “Pizzitano” Crackers al sidro di mele con farina di ceci germinati Arrotolato alle erbe aromatiche Ciambella con spinaci crudi ed emmenthal Colomba Treccia di pasqua ripiena. Posti limitati Prenotazione entro 1 aprile.
Sono aperte le iscrizioni per i nostri mini corsi di cucina di tre lezioni : I lezione PASTA FRESCA: -Gnocchi -Tagliatelle -Ravioli -Salse d’accompagnamento: -Salsa di pomodoro pinoli e timo -Ragout toscano -Salsa di funghi II lezione SECONDI E CONTORNI: -Pollo ripieno ( come disossare il pollo e come farcirlo) -Spezzatino di maiale in umido con olive -Sformati di verdure di stagione -Torta di patate -Polenta e i suoi derivati III lezione IL DESSERT : -Frittelle dolci di mele e di castagne -Buccellato lucchese -Cantucci di Prato -Castagnaccio Ogni lezione si conclude con la degustazione dei piatti preparati accompagnati da vini offerti dalla casa. Orari delle lezioni. Il mercoledì dalle h. 10,00 alle h. 13,00 + degustazione. Il venerdì dalle h. 17,00 alle h.20,00 + degustazione . I corsi si effettueranno per un numero non inferiore di sei partecipanti. Il costo totale del corso è di € 180,00. E’ possibile partecipare anche ad una sola lezione il cui costo è di € 80,00. Il giorno delle lezioni può variare secondo le vostre esigenze. Invita una sera i tuoi amici ad una lezione di gruppo con degustazione, non te ne pentirai. Oppure organizza un weekend in Fattoria con i tuoi amici . Pernottamento + 3 lezioni di cucina dal Venerdì pomeriggio alla Domenica mattina al costo di € 270.00 a persona .
Sabato 21 Settembre dalle ore 15:30 ti aspettiamo per inaugurare il nuovo Sentiero Botanico patrocinato dal Comune di Massarosa. Vieni a riscoprire la natura insieme a noi. dalle ore 17:30 'Merenda in Fattoria', percorso gastronomico & Culturale a cura dello Chef Gianluca Brocchini. (€ 7,00 a persona, sopra i 10 anni)